Silence

Questo blog era nato per i miei figli, per lasciare loro qualche parola, qualche testimonianza della nostra vita, del nostro reciproco cambiarsi, nella consapevolezza che gli anni avrebbero inevitabilmente costruito silenzi, se non muri. Ed era nato nel solco di un sentimento di precarietà che mi accompagna dai tempi del liceo. E’ stato ai tempi … More Silence

Pale Blue Dot

Pale Blue Dot è una fotografia del pianeta Terra scattata dalla sonda Voyager 1, dalla distanza di circa sei miliardi di chilometri dal nostro pianeta. Questa immagine ha ispirato il titolo del libro di Sagan del 1994, “Pale Blue Dot: una visione del futuro umano nello spazio”. Sagan, scomparso nel 1996, era il padre di … More Pale Blue Dot

Sens Of Time

Varanasi. Cercavo una fotografia che potesse descrivere la mia Varanasi, e il caso mi ha proposto questa. “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione.”, affermava Seneca. Il mio non è talento: si tratta solo di quel minimo di informazioni che sento necessarie prima di affrontare un viaggio. Varanasi la … More Sens Of Time

Quelli che restano

Amo viaggiare, amo leggere. Una delle ultime letture mi ha raccontato della coincidenza tra sei tradizioni di pensiero, tra neoplatonismo, vedanta, buddhismo, kabbalah, taoismo e sufismo: tutte propongono un itinerario, un viaggio, nel quale l’assoluto, l’en, l’atman-brahman, il wuji, si determina nella molteplicità degli oggetti e dei fenomeni naturali, la physis, il nirmana kaya, lo … More Quelli che restano

U2

Torino, 6 agosto 2010: ”ma non ti sei stancato di vedere sempre lo stesso tour?”, mi aveva chiesto mia sorella prima che partissi. Sorrideva. Sentivo la sua voce: “Return of The Stingray” e “Beautiful Day” erano cessate da poco. Avevo pensato che se The Claw fosse rimasto illuminato a giorno sarebbe stato segno di una … More U2

Namasté

Studium e punctum. Il rigore, la coerenza stilistica, nella fotografia, come nella scrittura, e le emozioni che la fotografia e la scrittura evocano sono un discorso aperto, un discorso che riguarda, per usare un binomio abusato, e violentato, lo studium, l’informazione che un qualsiasi linguaggio offre, il messaggio intenzionale dell’autore, e il punctum, la ferita … More Namasté

Dreams and Visions

“Alla fermata Zoo del metrò, un impiegato, invece di dire il nome della stazione, improvvisamente ha gridato: “Terra del Fuoco”. Berlino? Lisbona? Quando? Ci sono posti che sono dovunque e sempre. La stazione della metro di Lisbona di Alcantara-Mar, come mille altre stazioni delle metropolitane in giro per il mondo, è uno di quei posti … More Dreams and Visions

Havel havalim

Viaggiare da Marrakesh a Essaouira permette d’osservare un Marocco diverso da quello offerto dai cataloghi delle agenzie di viaggio, un villaggio brulicante di bici, di motorini affollati e precari, di gente seduta ai bordi della strada che sembra avere l’unico impegno d’osservare  la vita che scorre dalla periferia caotica e affollata della metropoli nei campi di … More Havel havalim