The Passage

The Passage. The Passage è una serie televisiva che riproduce un topos letterarario antico…quanto?   The Passage è tratto dall’omonimo romanzo di Justin Cronin che Stephen King ha divorato: “Leggi 15 pagine e sei catturato. Ne leggi 30 e ti trovi prigioniero. Se aprite questo libro il vostro mondo scomparirà”. La trama è appunto una … More The Passage

Namasté

Studium e punctum. Il rigore, la coerenza stilistica, nella fotografia, come nella scrittura, e le emozioni che la fotografia e la scrittura evocano sono un discorso aperto, un discorso che riguarda, per usare un binomio abusato, e violentato, lo studium, l’informazione che un qualsiasi linguaggio offre, il messaggio intenzionale dell’autore, e il punctum, la ferita … More Namasté

Living Stone

Mio figlio non la ricorderà. Un giorno prenderà l’album delle sue foto, quelle scattate prima che i processi della memoria le abbiano trasformate in ricordi, e proverà lo stesso smarrimento che provo io a guardarmi di fianco a mio padre che mi guarda orgoglioso. La fotografia non è come un film, ha un prima ed … More Living Stone

San Martino del Carso

Avevo portato mio figlio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, a vedere la mostra di Telmo Pievani e Luigi Cavalli Sforza sull’homo saspiens,  un viaggio iniziato duecentomila anni fa da una piccola valle dell’odierna Etiopia, “il viaggio che lo ha portato a colonizzare l’intero pianeta e a convivere con altre specie umane formando la grande … More San Martino del Carso

The Long Road

Ndasuunye ogni mattina mi chiede come va. Io indico il cielo. Ndasuunye riesce a sorridere anche a questo cielo perennemente grigio, forse perché è abituato ad un cielo dove il grigio delle nuvole è raro, e atteso come una benedezione. Per me questo lunghissimo inverno che comincia con la festa di San Michele, il sabato del … More The Long Road