A Christmas Carol

Una serata difficilissima, come ogni Natale. Lo spirito del Natale passato ogni anno viene a trovarmi, e non serve sbarrare porte e finestre. Sono allergico all’agrifoglio. E lo spirito del Natale passato è indubbiamente sadico che’ strofinandomi l’agrifoglio sulla pelle in modo che le cicatrici prendano fuoco non ha alcun intento didattico. Egli -Dickens usa … More A Christmas Carol

Christmas (Baby Please Come Home)

Christmas (Baby Please Come Home) è una canzone del 1963 scritta Phil Spector, Ellie Greenwich e Jeff Barry che parla d’un tema che mi è caro, quello del ritorno a casa delle persone che si ama per festeggiare il Natale. Delle numerose versioni di questa canzone amo quella degli U2 (https://www.youtube.com/watch?v=mmZBC92pgrE), incisa negli anni migliori … More Christmas (Baby Please Come Home)

Living Stone

Mio figlio non la ricorderà. Un giorno prenderà l’album delle sue foto, quelle scattate prima che i processi della memoria le abbiano trasformate in ricordi, e proverà lo stesso smarrimento che provo io a guardarmi di fianco a mio padre che mi guarda orgoglioso. La fotografia non è come un film, ha un prima ed … More Living Stone

San Martino del Carso

Avevo portato mio figlio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, a vedere la mostra di Telmo Pievani e Luigi Cavalli Sforza sull’homo saspiens,  un viaggio iniziato duecentomila anni fa da una piccola valle dell’odierna Etiopia, “il viaggio che lo ha portato a colonizzare l’intero pianeta e a convivere con altre specie umane formando la grande … More San Martino del Carso

Havel havalim

Viaggiare da Marrakesh a Essaouira permette d’osservare un Marocco diverso da quello offerto dai cataloghi delle agenzie di viaggio, un villaggio brulicante di bici, di motorini affollati e precari, di gente seduta ai bordi della strada che sembra avere l’unico impegno d’osservare  la vita che scorre dalla periferia caotica e affollata della metropoli nei campi di … More Havel havalim